menu

Voucher regalo
Prenota ora

Cosa vedere su questo suggestivo lembo di terra

Isola la Palmaria

L’isola la Palmaria è un lembo di terra sul mare a poca distanza dalla pittoresca città di Portovenere, Patrimonio dell’Umanità UNESCO e la più grande delle tre isole del Golfo dei Poeti.

L’isola la Palmaria offre una sorprendente varietà di paesaggi nonostante una superficie totale limitata: colline di macchia mediterranea, scogliere a picco sul mare, profonde acque cristalline e suggestivi itinerari panoramici.
Le spiagge di Palmaria sono affascinanti angoli di ciottoli davanti ad un mare incontaminato, affacciate su Portovenere, il Tino e il Tinetto: la spiaggia di Punta Secco, quella di Pozzale e dei Gabbiani sono mete perfette per chi cerca relax sotto il sole o per appassionati di snorkeling, grazie ai fondali ricchi di flora e fauna.

Vis a Vis hotel

Se siete alla ricerca di escursioni nel verde non rimarrete delusi: l’unico modo per spostarsi sull’isola è infatti a piedi, in una giornata si può fare l’intero camminamento raggiungendo i luoghi di principale interesse.
Sentieri che si immergono nella fiorente vegetazione collinare, oliveti a strapiombo sulle acque, scenografiche e maestose falesie rocciose e viottoli sempre ben segnati: vi aspetta un’autentica immersione nel cuore verde della Liguria, che trova qui meravigliose testimonianze en plein air.

L’isola la Palmaria possiede una lunga storia militare declinata nelle numerose fortificazioni rimaste: ricordiamo il Forte Umberto I, noto anche come la fortezza sul mare, che viene utilizzata come affascinante location per matrimoni e convegni.
Le impressionanti dimensioni di Forte Cavour si intuiscono dalle mura esterne sommerse dalla vegetazione, un angolo dell’isola assolutamente caratteristico.

Vis a Vis hotel

Marchio distintivo dell’isola Palmaria sono infine le belle cave di marmo portoro, da cui si estraeva il celebre e antico marmo nero usato per decorare gli edifici più prestigiosi: presso le cave oggi dismesse sono ancora presenti resti di gru e paranchi impiegati per spostare i grandi blocchi, una testimonianza di tradizioni passate.

Un’escursione sulla Palmaria è un’esperienza imperdibile per chi visita la Liguria, una località dove storia e natura si intrecciano indissolubilmente dando vita ad emozioni irripetibili.