menu

Offerte speciali Voucher regalo
Prenota ora

Cosa vedere il questo suggestivo tratto di costa

Scoprire il Golfo del Tigullio

Il Golfo del Tigullio è uno dei tratti di costa più affascinanti della Liguria, un angolo di natura, pittoreschi borghi e scogliere a picco sferzate dalle onde e ammantate di tradizioni secolari.

Situato nella Riviera di Levante, tra Portofino e Sestri, il Golfo del Tigullio è un gioiello naturale ritmato da cromatismi di pietra e natura, spiagge nascoste e sentieri panoramici: un territorio unico che offre un mix di storia e cultura, incantando con i suoi scorci.

Vis a Vis hotel

Il Golfo del Tigullio è costellato da borghi marinari dal grande fascino caratteristico:

Portofino
Con la sua piazzetta affacciata sul mare e le case colorate, Portofino è un autentico simbolo della Liguria nell’immaginario comune.
Dal Castello Brown si può ammirare una meravigliosa vista sul golfo, abbracciando i lembi più estremi di questa terra selvaggia.

Santa Margherita Ligure
Definita da un elegante lungomare e dalla celebre basilica, Santa Margherita Ligure è una località vivace e ricca di storia: da qui partono numerosi sentieri escursionistici per andare alla scoperta di calette riparate e dei panorami mozzafiato del Parco Naturale Regionale di Portofino.

Rapallo
Un suggestivo centro storico medievale dominato da un imponente castello accoglie i visitatori che visitano questo pittoresco borgo, Rapallo è la meta perfetta per chi è in cerca di relax e tranquillità davanti alle acque cristalline della costa.

Sestri Levante
La nostra città d’adozione, un incantevole borgo marittimo che ha ispirato poeti, scrittori, innamorati provenienti da tutto il mondo.

Vis a Vis hotel

Una delle particolarità del Golfo del Tigullio è la sua esclusiva collezione di spiagge, in questa area si possono infatti trovare soluzioni adatte a tutti i gusti e bisogni: da lingue di sabbia fine dorata che sembrano create per famiglie con bambini, a calette rocciose in cui esplorare la flora e fauna marina con lo snorkeling.
Le spiagge di San Fruttuoso e Paraggi sono due dei “must” del Golfo, oasi di sabbia bianca e atmosfera distesa, preservate dal turismo di massa.

Il Golfo del Tigullio è inoltre un paradiso per gli amanti delle attività all’aria aperta: un contesto che si presta ad escursioni a piedi, che presenta tratti ideali per la mountain bike o l’equitazione, e percorsi dedicati agli appassionati di trekking.
Sentieri immersi nella rigogliosa vegetazione mediterranea, capaci di aprirsi improvvisamente su parentesi di orizzonte sospeso tra cielo e mare, in cui scoprire l’anima più autentica di questa sorprendente regione.